Tutti gli eletti del nuovo Consiglio Metropolitano di Palermo

Sono 18 gli eletti al Consiglio Metropolitano di Palermo, decisi con un sistema elettorale proporzionale basato sul metodo del voto ponderato. Si tratta della prima applicazione, dalla sua applicazione, della legge Delrio in Sicilia.
Cinque i consiglieri eletti tra le di Forza Italia: Claudio Armetta (consiglieri comunale di Carini) con 5297 voti, Vito Rizzo (sindaco di Balestrate) con 5080 voti ed unico eletto con i soli voti della provincia ovvero senza il voto dei consiglieri di Palermo, Catia Meli (consigliere comunale di Palermo) con 4738, Pasquale Terrani (consigliere comunale di Palermo) con 4608 voti e Gianluca Inzerillo (consigliere comunale di Palermo) con 2848.
Tre seggi sono scattati a Fratelli d’Italia. Primo eletto Francesco Martorana (sindaco di Ficarazzi) Angelo Conti (sindaco di Valledolmo) e Vanessa Costantino (consigliere comunale di Partinico).
Tre seggi anche per il PD. Eletti Giovì Monteleone (sindaco di Carini), Rosario Lapunzina(vicesindaco di Cefalù) e Maurizio Costanza (consigliere comunale di San Giuseppe Jato).
Tre seggi anche per la DC, eletti: Luciano Marino (sindaco di Lercara Friddi), Flavio Pillitteri (consigliere comunale di Monreale) e Giuseppe Tripoli (consigliere comunale di Santa Flavia).
Due i seggi per L’Alternativa, in cui sono stati eletti Fabio Giambrone (consigliere comunale di Palermo) e Antonino Randazzo (consigliere comunale di Palermo).
Un solo consigliere per Lavoriamo per Palermo scattato a Dario Chinnici (consigliere comunale di Palermo). L’ultimo seggio è scattato alla Lega in favore di Giovanni Di Giacinto (sindaco di Casteldaccia).