Ritorna per il quinto anno Borghi dei Tesori Fest: 38 piccoli comuni siciliani aprono le porte nei ponti di primavera

Andar per borghi cercando un artigiano scomparso, un dolce dal nome antico, una chiesa dimenticata. Fermandosi, rallentando, vivendo l’emozione di scendere in una grotta, impastare una focaccia con le donne del paese, ascoltare la storia di un miracolo, inerpicarsi verso un eremo lontano; contare gli ulivi secolari o salire su una barca sulle tracce di nobili forestieri. 

Ritorna Borghi dei Tesori Fest, il progetto della Fondazione Le Vie dei Tesori scelto l’anno scorso come esempio di sostenibilità integrale nella filiera del turismo da “Road to social change”, il percorso di formazione di Unicredit dedicato alla sostenibilità, nell’ottica di ridurre gli impatti ambientali e aumentare quelli sociali, con una prospettiva orientata a ridurre le disuguaglianze. I Borghi dei Tesori, presentati quest’anno alla BIT di Milano nel padiglione istituzionale della Regione, puntano a essere un circuito turistico animato dai giovani delle comunità. Un progetto che fa del patrimonio una leva contro lo spopolamento delle aree interne attraverso la promozione di territori preziosi lontani dalle consuete rotte turistiche.

Quest’anno i Comuni passeranno il testimone da un weekend all’altro, e oltre alla possibilità di visitarli in autonomia è stato organizzato un calendario di partenze in pullman in giornata e nei weekend. Anteprima il 19 e 20 aprile con i primi tre borghi che faranno scoprire le loro antiche tradizioni legate alla Pasqua, Collesano (Pa), Licodia Eubea (CT) e Cassaro (SR); poi via al festival, per tre weekend. 

Borghi dei Tesori Fest 2025  sarà presentato

giovedì 3 aprile alle 10.30

Grand Hotel et des Palmes – via Roma 398  Palermo

Insieme con Marcello Mangia, CEO della catena alberghiera Mangia’s che ha recentemente acquisito il Grand Hotel ed des Palmes, interverranno l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata; il presidente della Fondazione Sicilia, Maria Concetta Di Natale; il presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori Laura Anello, i sindaci e gli amministratori dei 38 comuni partecipanti. 

Saranno anche consegnati i premi del contest lanciato dalle Vie dei Tesori per progetti di rigenerazione e restauri nei borghi: il primo premio è sostenuto dall’associazione Borghi dei Tesori, il secondo arriverà grazie al supporto Il Mio Dono di Unicredit (il contest che ha visto arrivare il progetto terzo in Italia)  il terzo dal Gruppo Mangia’s 

Borghi dei Tesori Fest, giunto alla sua quinta edizione, è promosso dalla Fondazione Le Vie dei Tesori in collaborazione con l’associazione Borghi dei Tesori, con l’associazione Italea Sicilia e con i Comuni coinvolti.

Info su www.leviedeitesori.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hide picture