Il comune di Montelepre e I Ventimiglia rappresenteranno la Sicilia da capofila all’evento capitolino “Viva la Befana” 2026

Il Comune di Montelepre con I Ventimiglia avrà il privilegio di rappresentare la Sicilia, come ente locale capofila,  alla XXXIX Edizione del Corteo “Viva la Befana”, che si terrà il 6 gennaio 2026 a Roma. Una data di grande significato, poiché segnerà la chiusura dell’Anno Giubilare, un’occasione unica e storica per l’isola.

L’evento rappresenterà un momento di orgoglio e di vanto per Montelepre e per tutta la Sicilia, che per la prima volta avrà l’opportunità di essere protagonista, rispetto al passato, in un contesto di così grande rilevanza.

A comunicarlo l’assessore regionale Edy Tamajo che nei giorni scorsi ha incontrato i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni siciliane presso l’Assessorato alle Attività Produttive di Palermo. 

Tra i presenti il sindaco di Montelepre, Giuseppe Terranova, il presidente dell’Associazione Ventimiglia APS Montelepre, Zenap Chaudry, il vertice dell’ASI, Salvatore Spinello, insieme a numerosi rappresentanti delle associazioni siciliane.

L’evento “Viva la Befana”, che celebra la tradizione dell’Epifania, vedrà il coinvolgimento di molte realtà siciliane, tra cui bande musicali, gruppi folk, storici e sportivi. Le associazioni hanno aderito con entusiasmo, portando con sé i colori, la storia, la cultura, i canti e i balli che contraddistinguono l’identità siciliana.

L’invito dell’Onorevole Tamajo è un segno di vicinanza e di supporto delle istituzioni siciliane, con l’auspicio di far emergere la tradizione e la cultura dell’isola al grande pubblico. 

Un’opportunità straordinaria, dunque, per tramandare i valori dell’Epifania e rafforzare il legame tra le tradizioni siciliane e le realtà nazionali. 

Le altre associazioni partecipanti che provengono dalle città di Enna, Acate, San Cataldo, Palermo, Roccella Valdemone, Castronovo di Sicilia, Castelbuono, Racalmuto, Partinico, Castelvetrano, Cammarata, Ravanusa, Noto, Gela, Priolo Gargallo, Caccamo, Caltanissetta e tante altre,  contribuiranno con una ricca varietà di tradizioni culturali, musicali e folkloristiche alla XXXIX Edizione del Corteo “Viva la Befana” di Roma. Ogni città porterà con sé i propri colori, canti, balli e la storia che caratterizzano l’identità siciliana, arricchendo l’evento e rendendo omaggio alla cultura dell’isola in una delle manifestazioni più rilevanti del panorama nazionale.

“Per l’associazione che mi onoro di presiedere- dice la Presidente de I Ventimiglia di Montelepre Zenap Chaudry – è un grande onore essere stata scelta per rappresentare la Regione Sicilia. Grazie all’onorevole Edy Tamajo per questa opportunità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hide picture