Capaci, conferita la cittadinanza onoraria alla scrittrice Lia Levi sopravvissuta alla Shoah

Il sindaco di Capaci Pietro Puccio ha conferito ieri la cittadinanza onoraria alla giornalista e scrittrice Lia Levi, tra gli ultimi sopravvissuti alla Shoah.

Alla presenza di autorità civili, militari e religiose, nonché degli alunni e docenti dell’Istituto Comprensivo Biagio Siciliano e di molti altri cittadini, Lia Levi ha raccontato la sua storia personale, che gli alunni hanno imparato a conoscere attraverso la lettura dei suoi libri.

Nella motivazione della cittadinanza onoraria deliberata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Capaci e conferita alla scrittrice, si legge: “quale segno di riconoscenza e di gratitudine per il suo impegno profuso per la diffusione di una cultura di pacifica convivenza civile e, per il lucido ed appassionante racconto delle drammatiche vicende legate alla persecuzione degli ebrei in Italia durante il fascismo e nel corso della seconda guerra mondiale, per il valore culturale, civile ed umano della testimonianza offerta e trasmessa attraverso i suoi scritti, divenuti patrimonio morale collettivo”.

“E’ stato un pomeriggio bellissimo- afferma il sindaco Pietro Puccio – nel corso del quale, oltre a conoscere da vicino la nostra nuova ”concittadina” Lia Levi, abbiamo potuto constatare l’impegno professionale e la passione che caratterizzano il corpo docente, stimolato anche da alunni curiosi, intelligenti, maturi, che ci fanno ben sperare per il futuro, quando saranno chiamati a diventare la futura classe dirigente della nostra comunità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hide picture