Carini, approvato a maggioranza il bilancio di previsione 2022: ridotta Tari del 5% (Video)

Con 12 voti a favore ed uno contrario, il Consiglio Comunale di Carini ha approvato il bilancio di previsione per l’anno in corso ormai agli sgoccioli. L’opposizione al momento della votazione ha abbandonato l’aula ad eccezione del consigliere Vincenzo Evola che ha votato contro. Nello strumento finanziario ci sono somme disponibili derivanti dagli accantonamenti del consuntivo 2021 e che possono essere utilizzate, tra cui 300 mila euro per le spese derivanti dai consumi energetici dell’ente locale.
Come è noto quest’anno ci sono stati considerevoli aumenti del costo dell’energia elettrica che hanno portato a costi esorbitanti. Già lo scorso mese di luglio il capitolo di spesa riservato ai costi dell’energia elettrica è stato praticamente azzerato. Lo Stato, con due decreti di finanziamento ha trasferito al Comune di Carini 134.418,00 €. Tuttavia questa somma è risultata insufficiente alla previsione di spesa che è più che raddoppiata come segnalato dal Capo ripartizione II. 2 milioni di euro sono stati accantonati invece per gli investimenti.
La situazione, molto complessa degli edifici comunali in fitti passivi ha spinto nel 2021 l’amministrazione guidata dal sindaco Giovi Monteleone ad incaricare professionisti esterni per la redazione di alcuni progetti esecutivi di immobili derivanti da confisca e/o da abusivismo edilizio al fine di utilizzarli come uffici comunali. Ad aggravare ancora di più tale situazione la vendita a privati dei locali ex IRSAP dove sono ubicate tre ripartizioni. Grazie a questi fondi si potranno eseguire lavori nei locali dell’ex panificio “La Rotonda” (che saranno adibiti ad uffici comunali), nell’edificio ex Medifish (in cui si trasferirà, invece, l’ufficio Anagrafe di Villagrazia di Carini insieme all’ufficio elettorale), nel capannone industriale dell’ex HELG che insiste sulla statale 113. Al riguardo il progetto prevede la ristrutturazione e l’adeguamento di tutta la parte degli uffici e solo di una parte del capannone. Infine è previsto l’adeguamento
e ristrutturazione di alcuni locali a Villagrazia di Carini per ospitare il centro anziani.
Con l’approvazione del bilancio di previsione 2022 è stato ratificato quanto previsto nel piano economico finanziario gia da tempo approvato e che prevede una diminuzione media del 5% dell’aliquota TARI. Mentre sono state confermate le aliquote IMU del 2021.
In Bilancio preventivo e sul piano triennale delle opere pubbliche sono state inserite le opere che quest’anno hanno avuto i decreti di finanziamento attraverso i fondi del Pnrr. Tra questi il Parcheggio Multipiano, 3 asili nido dislocati in varie zone del territorio ed 1 nuova scuola dell’infanzia, infine 4 opere di rigenerazione urbana ed altrettante per la mitigazione del rischio Idrogeologico.