Carini, due strade e una stazione per Centro Rimed ed Ismett 2: vertice a Palazzo Comitini (Video)

Le opere infrastrutturali da realizzare nel territorio di Carini al centro di un tavolo tecnico che si è tenuto a  Palazzo Comitini   con il Sindaco della Città metropolitana Leoluca Orlando, il personale tecnico amministrativo, i vertici dell’ANAS,  in collegamento remoto con il dott. Giuliano Colangeli rappresentante del Ministero delle Infrastrutture, oltre ai rappresentanti legali e Amministrativi del Rimed e dell’Ismett che sorgeranno nella cosiddetta “Chiusa di Padre Vanni”,  nel territorio carinese. Il tema dell’incontro ha riguardato quindi ciò che in più occasioni ha sollevato il sindaco Giovì Monteleone.  Al Ministro è stato rappresentato che il Comune di Carini ha già redatto 2 studi di fattibilità tecnico-economica di sistemazione delle due strade di accesso al nuovo complesso ospedaliero, dell’importo complessivo rispettivamente di € 3.900.000,00 per la via Ponticelli e di  € 5.450.000,00 per la via Berlinguer. Sono inoltre in corso delle interlocuzioni con RFI per una possibile stazione ferroviaria in prossimità dell’area del Centro di ricerca biomedica e dell’ISmett 2. Il Ministero delle Infrastrutture sta già lavorando ad un mastertplan complessivo che verrà consegnato la prossima settimana, mentre una parte dei progetti inerenti la nuova accessibilità è già finanziata dalla Città Metropolitana di Palermo. L’amministrazione comunale di Carini non  ha mai smesso di sollevare i problemi di accesso al RIMED, ma anche quelli che riguardano l’assetto idrogeologico dell’area interessata dagli imponenti lavori della nuova struttura, cosi come quelli del resto delle opere di urbanizzazione primaria, come per esempio la realizzazione della condotta dei reflui.

play-sharp-fill

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hide picture