San Giuseppe Jato, lavori sulle strade provinciali: ecco i fondi per la viabilità

Consegnati ieri mattina, nell’aula consiliare, i lavori che interesseranno due strade provinciali: la Sp2 San Cipirello-Partinico e la Sp18 Camporeale-Alcamo. Entrambe di competenza della Città metropolitana. Il primo intervento da 1,6 milioni di euro garantirà i lavori di messa in sicurezza e il ripristino dei movimenti franosi in un tratto di circa 10 chilometri della strada denominata «Di Fellamonica». Tra questi c’è anche l’intercomunale 17 «circonvallazione sud di San Cipirello». Ovvero la via Berlinguer, dove da anni una frana restringe la carreggiata in prossimità della scuola dell’Infanzia «San Giovanni Bosco». Ad seguire gli interventi, finanziati con fondi della Città metropolitana, sarà l’impresa Eurorock. L’alt ro cantiere da 260 mila euro, che prenderà il via nei prossimi giorni, interesserà invece la Sp 18 «Di Ponte Murana». La strada che collega Camporeale con Alcamo. Dove sono previsti interventi di messa in sicurezza eseguiti dall’impresa Gero B o n o m o. Nell’aula consiliare jatina erano presenti, oltre al sindaco metropolitano Leoluca Orlando e alla commissaria straordinaria del Comune Federica Nicolosi, anche Fabrizio Pandolfo dell’Assessorato regionale alle Infrastrutture Mobilità e Trasporti, i sindaci Rosario Petta di Piana degli Albanesi, Pippo Palmeri di Roccamena, Nicolò Nicolosi di Corleone, Gigi Cino di Camporeale e il commissario straordinario del Comune di Partinico, Concetta Carus o. All’incontro hanno preso parte anche i comitati civici che da anni si battono per gli interventi sulla viabilità provinciale, rappresentati ieri da Totò Alamia. «Prosegue l’attività della Città metropolitana per superare le criticità della viabilità ex provinciale – ha sottolineato Orlando -. Ancora una volta grande apprezzamento alla struttura tecnica metropolitana e conferma di attenzione per le esigenze dei territori espresse dalle amministrazioni comunali». Dalla direzione Viabilità guidata da Salvatore Pampalone, si fa sapere che «sono previsti per la stessa area altri investimenti per un totale di oltre 32 milioni di euro e che «secondo le disposizioni del sindaco metropolitano, gli altri lavori verranno consegnati nei prossimi giorni, al fine di contribuire alla ripresa economica del territorio metropolitano e di avviare la risoluzione delle annose difficoltà in cui si trovano le strade della ex provincia dal 2011 ad oggi».