Partinico, abbando rifiuti: 50 multe da 600 euro in 20 giorni

Anche in tempo di coronavirus  a Partinico prosegue  senza tregua la lotta  contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti  sul  suolo pubblico da parte  della polizia municipale e le multe per gli irriducibili dei rifiuti in strada continuano incessantemente  a fioccare. 50 le sanzioni amministrative di 600  euro ciascuna, per un ammontare di 30 mila euro, che sono state  elevate dai  vigili urbani con l’ausilio delle  videocamere e fototrappole, nell’arco di questi ultimi 20 giorni. Numerosi  i  furbetti della spazzatura, incastrati dalle fotocamere mentre lanciano i sacchetti  dalle auto in marcia  oppure mentre aprono gli sportelli o i cofani delle proprie autovetture per prelevare  e gettare i sacchetti  nelle strade, formando delle indecorose  mini discariche  a cielo aperto. Ad essere  prese di  mira sono soprattutto le zone periferiche  della città, come le contrade Bisaccia,Quattro Vanelle, Parrini, via Ungaretti dove vengono buttati rifiuti ingombranti di ogni genere( pezzi di  mobili, vecchi elettrodomestici , varie suppellettili) e una gran quantità di sacchetti  sparsi  lungo i  bordi delle strade, che  intralciano  e mettono  a rischio la viabilità.  L’occhio vigile delle telecamere  nei prossimi giorni sarà puntato anche  nella  via Madonna del Ponte e in Contrada Giambruno,  dove cittadini  indisciplinati  alimentano   altre  micro discariche abusive. Ai trasgressori (per i quali  il centro comunale  di raccolta di  contrada Incastrona è  un optional), immortalati  dalle telecamere che registrano 24 ore su 24 e che  vengono spostate periodicamente in tutto il territorio comunale, i verbali  verranno  notificati a  domicilio , tramite  servizio postale. Intanto il neo comandante  della polizia municipale, l’ingegnere Gianluca  Gianluca D’Asaro , invita la cittadinanza” a rispettare  le regole e a differenziare  correttamente i rifiuti, sia – dice -per il rispetto dell’ambiente sia per problemi  di carattere  igienico  sanitari e per ridurre i  costi del servizio  di raccolta”. “ Malgrado  il periodo emergenziale che per motivi  pandemiologici vede  l’intera umanità coinvolta – afferma il  commissario  straordinario del Comune Rosario Arena- a Partinico  continuano a registrarsi atti di  indecenza civica relativa all’abbandono  dei rifiuti. La locale polizia  municipale, infatti, ha acquisito numerosissime  prove fotografiche attraverso  indagini tecniche di propria competenza dove  vengono immortalati cittadini che vergognosamente deturpano i siti di questa città. Coloro che si sono resi  responsabili di tali gesti incivili saranno regolarmente  sanzionati applicando  le disposizioni  vigenti”. “ A differenziare i rifiuti in maniera  corretta”, è anche l’invito  del responsabile  del settore Ambiente Gerardo La Franca, in quanto “in questi ultimi tempi- dice-  sono aumentati  gli abbandoni  in diverse zone  della città, con il  conseguente aumento  dei  costi di raccolta”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hide picture