Balestrate. Movida, il sindaco fa marcia indietro: musica fino all’una

Il comune di Balestrate fa marcia indietro e modifica la tanto discussa ordinanza sulla movida. Il sindaco Salvatore Milazzo ha firmato un nuovo provvedimento che consente adesso di riprodurre musica fino all’una di notte all’esterno dei locali notturni, con la possibilità di utilizzare impianti di amplificazione nel rispetto dei limiti di emissione sonora. La precedente ordinanza aveva scatenato una serie di polemiche da parte dei titolari delle attività commerciali e dei gruppi musicali locali. Era infatti vietato suonare negli spazi esterni di bar e pub utilizzando impianti audio. Il sindaco si era difeso dalle critiche sostenendo che bisognava garantire la quiete pubblica. Adesso però Milazzo ha accolto le loro richieste e ha firmato un’ordinanza che consentirà di organizzare nuovamente serate musicali durante l’estate. Sono comunque previste delle sanzioni da 25 a 500 euro per chi non rispetta le nuove disposizioni con il rischio di chiusura se la violazione viene ripetuta. I titolari delle attività commerciali dovranno comunque vigilare che gli avventori dei locali non arrechino disturbo con schiamazzi e rumori. Esulta Vito Rizzo del movimento politico “Spazio Comune”: «questa è una vittoria dei musicisti, degli esercenti e sopratutto dei giovani balestratesi, che per una volta hanno alzato la voce in maniera forte e compatta, “costrigendo” l’amministrazione a fare una netta inversione.»