Acqua pubblica. Ok dalla commissione Bilancio, testo pronto per l’Aula

“La commissione Bilancio ha espresso parere favorevole sul disegno di legge sull’acqua pubblica. Si conclude così un percorso iniziato tanti anni fa –spiega Vincenzo Vinciullo, presidente facente funzione della Commissione-, che mi ha visto fra i pochi a raccogliere le firme per il referendum, così come successivamente mi ha visto impegnato a sostenere il ritorno all’acqua pubblica. Sono soddisfatto perché con i miei emendamenti, che sono stati approvati, ho dato un ulteriore contributo al raggiungimento di un obiettivo che per me è stato sempre fondamentale cioè, – ha concluso Vinciullo – quello di far sì che l’acqua venga sottratta ai privati e venga restituita al pubblico”. Soddifatti i parlamentari del M5S: “Non è stato semplice – afferma Valentina Palmeri componente dalla commissione Bilancio– dal momento in cui abbiamo dovuto fare i conti con il parere del ragioniere generale Sammartano, il quale poneva, comunque, solo qualche criticità sulla quantificazione dei costi del personale e sull’accantonamento dello 0,2% dei ricavi del servizio per la creazione di un fondo per i meno abbienti, per l’alleggerimento della bolletta di queste categorie di utenti. Si tratta di criticità – aggiunge – che saranno facilmente superabili con degli emendamenti ad hoc”. “Continueremo a difendere instancabilmente la tariffa per i meno abbienti”, sottolinea il grillino Giampiero Trizzino, presidente della commissione Ambiente. “Bisogna spostare in avanti la chiusura della sessione estiva dei lavori dell’Ars, prevista per fine luglio, e proseguire ad oltranza fino all’approvazione del ddl di riforma dell’acqua pubblica”, dice Baldo Gucciardi, presidente del gruppo PD al’Ars. “Dopo un lungo iter – aggiunge – il ddl è pronto per l’aula. Un testo a quale il Partito Democratico ha lavorato fin dal primo giorno – conclude Gucciardi – che raccoglie le istanze di cittadini, associazioni e amministratori, e rappresenta uno dei punti del nostro programma di governo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hide picture