Monreale. Amministrative, il profilo dei sei candidati a sindaco
Sei candidati a sindaco e dodici liste elettorali, sono i numeri delle Amministrative di Monreale che andrà al voto il prossimo 25 maggio mentre l’eventuale ballottaggio è fissato per l’8 e il 9 giugno. Nella cittadina normanna la campagna elettorale è già entrata nel vivo, le alleanze sono fatte e i giochi quasi chiusi. Ci riprova il sindaco uscente Filippo Di Matteo, avvocato di 60 anni, che è sostenuto da tre liste “Forza Italia”, “Udc” e “Per Monreale”. Tra gli sfidanti l’attuale presidente del consiglio comunale, Alberto Arcidiacono 34 anni, ingegnere, impiegato Rap (l’ex Amia di Palermo) è appoggiato da tre liste civiche “Cambiamo Monreale”, “Idee in movimento” e “Vivi Monreale”. Il candidato a sindaco delle liste “Partito Democratico”, “In autonomia e libertà” e “Alternativa civica”, è Piero Capizzi avvocato di 40 anni, consigliere comunale uscente di opposizione. Tra le esperienze politche vanta l’aver ricorperto il ruolo di presidente dell’assise civica dal 2004 al 2009, ma già nel quinquennio precedente ha occupato uno scranno nell’aula consiliare. Alla prima esperienza politica invece i candidati Ferdinando Arena e Fabio Costantini. Arena 59 anni, è funzionario della provincia regionale di Palermo, è sostenuto dalla civica “Vele del sud”. Originario di Valguarnera Caro Peppe risiede a Monreale da 12 anni, dove ha portato avanti l’attività sindacale sotto la sigla della Cisl-Funzione Pubblica, in cui ha ricoperto incarichi nel direttivo regionale. Costantini è il candidato del Movimento 5 Stelle, 35 anni ispettore assicurativo è stato scelto dall’assemblea degli attivisti locali. Dopo una lunga parentesi di assenza dalla scena politica, scende in campo pure Natale Sabella, 56 anni, architetto e studioso dei beni monumentali di Monreale, è sostenuto dalla lista civica “Monreale Futura – Citta e Territorio”. Sabella stato consigliere ed assessore comunale dal 1985 al 1990. I sei candidati a sindaco di Monreale si confronteranno nel salotto di Time Amministrative il prossimo venerdì 18 aprile a partire dalle 21.00, in onda sul canale 73 di Tele Occidente.