Trappeto, per l’Arpa ad inquinare il Fiume Nocella sono gli scarichi di tutte le attività produttive del comprensorio

Sono gli scarichi delle attività produttive presenti nell’intero comprensorio ad inquinare il fiume Nocella. Lo ha detto chiaramente il funzionario dell’Arpa Giuseppe Librici intervenuto stamani al secondo tavolo tecnico dei sindaci, convocato dal primo cittadino di Trappeto Giuseppe Vitale. L’agenzia regionale per l’ambiente, da fine ottobre, fino allo scorso 12 novembre, ha effettuato ben 3 prelievi nel corso d’acqua e i risultati delle analisi hanno confermato quanto già ipotizzato da Legambiente di Partinico, associazione promotrice di un esposto denuncia presentato alla Procura della Repubblica al fine di individuare le responsabilità dello scempio ambientale in atto. L’incontro che doveva servire a fare il punto della situazione attraverso delle relazioni che i comuni avrebbero dovuto fornire, ha preso una piega diversa, poiché la richiesta, ad eccezione del sindaco di Giardinello Giovanni Geloso, è stata disattesa da tutti gli amministratori. L’Arpa ha auspicato maggiori controlli, ma soprattutto, maggiore senso di responsabilità da parte dei sindaci, nel verificare le autorizzazioni allo scarico, rilasciate finora alle imprese dei rispettivi territori comunali. LE INTERVISTE NEL TG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hide picture