Monte Peluso – Carini. Salvata e liberata un’Aquila del Bonelli
Liberata in montagna un’aquila del Bonelli. Si tratta di un uccello molto raro: ne esistono infatti solo 25 coppie, e si trovano proprio in Sicilia. Molte nidificano nella nostra zona. Il rapace è stato trovato due giorni fa da Pino Maranzano, guida naturalistica, all’interno di una vasca colma d’acqua, in contrada Urra sul monte Peluso a Carini. A segnalare l’aquila in difficoltà è stato un altro appassionato della natura, Francesco Scavo e Maranzano si è subito attivato per trarre in salvo il rapace che è stato curato e stamattina restituito al cielo. Sul monte Peluso ad assistere al volo dell’aquila del Bonelli, questa mattina erano in tanti, da Legambiente al gruppo amici della montagna, dal docente universitario e zoologo Bruno Massa al naturalista e ornitologo Massimo Di Vittorio, ed ovviamente Pino Maranzano che ha salvato e dunque liberato l’aquila…
Rocco Lo Duca, esperto faunista, ci spiega invece le caratteristiche dell’aquila del Bonelli.
IMMAGINI ED INTERVISTE NEL TG…