Corpus Domini: le infiorate a Montelepre e Giardinello
Per la festa del Corpus Domini anche a Montelepre e a Giardinello, si rinnova la tradizionale “infiorata” durante la quale vengono realizzati suggestivi tappeti floreali, raffiguranti immagini sacre. L’infiorata di Montelepre, realizzata davanti la chiesa di Santa Rosalia quest’anno ha reso omaggio in particolare a Papa Giovanni Paolo II, recentemente beatificato e a don Francesco Bagliesi, il sacerdote che guidò la parrocchia di Santa Rosalia dal 1982 al 1989, e che il prossimo 15 agosto avrebbe compiuto 50 anni di sacerdozio. Petali e fiori hanno poi abbellito anche il sagrato della chiesa di San Giuseppe. Il grande tappeto di fiori coloratissimi che si compone di vari quadri ispirati all’Eucarestia, è una vera e propria opera d’arte realizzata dai giovani delle parrocchie che nelle settimane antecedenti al Corpus Domini, ricercano con cura e raccolgono petali, fiori, foglie per poi realizzare già dall’alba della domenica la tradizionale infiorata che invece nella vicina Giardinello viene allestita davanti la Chiesa Gesù ,Giuseppe e Maria. La sera dalle varie parrocchie, si snoda poi la processione per le vie del paese.
La glorificazione del Sacramento dell’Eucarestia è stata istituita l’8 settembre 1264 da Papa Urbano IV che promulgò la Bolla “Transiturus” in cui annunciava appunto l’istituzione della Festa del Corpus Domini per tutta la Chiesa Universale. Da allora questa festa è cresciuta ovunque; grazie alle processioni eucaristiche ed al culto del Santissimo Sacramento al di fuori della Messa.