Castellammare del Golfo. Nubifragio Guidaloco, appello del sindaco Bresciani
Il sindaco Marzio Bresciani, esprime «forte preoccupazione sulla possibilità che non venga riconosciuto lo stato di calamità naturale, dopo il nubifragio che il 27 aprile scorso ha gravemente danneggiato il territorio di Castellammare, causando circa trecentomila euro di danni tra strade, case e terreni ». Il sindaco Marzio Bresciani si dice perplesso e preoccupato: «Ho incontrato il dirigente regionale della Protezione Civile, l’ingegnere Pietro Lo Monaco, e sembra – afferma Bresciani – che non ci si la volontà di riconoscere lo stato di calamità naturale per il territorio di Castellammare. Ci conforta il fatto – aggiunge il primo cittadino di Castellammare del Golfo – che si voglia, invece, mettere in sicurezza la zona dove si è verificata la rottura degli argini del torrente Guidaloca, ma il mancato riconoscimento dello stato di calamità naturale non ci permetterà di sistemare le strade in zone particolarmente danneggiate come, ad esempio, nella frazione di Balata di Baida, dove il nubifragio ha messo in difficoltà anche le aziende agricole già sofferenti per la crisi del settore . Abbiamo immediatamente chiesto al Governo nazionale ed al presidente della Giunta regionale, l’erogazione dei contributi necessari per gli interventi urgenti effettuati e da effettuare. Sarebbe inaccettabile – conclude il sindaco Marzio Bresciani – se il Governo regionale e di conseguenza, in base a ciò che deciderà la Regione, anche il Governo nazionale, non tenessero in considerazione tale grave emergenza».