PARTINICO. INCENDIO IN PEDIATRIA, CASO ANOMALO IN OSTETRICIA
Momenti di panico ieri sera all’ospedale civico di Partinico. Un incendio è divampato nella medicheria del reparto pediatrico, mentre l’equipe sanitaria stava visitando un bambino con difficoltà respiratorie. Le cause, pare siano da addebitare ad un maldestro tentativo di una infermiera che, avendo riscontrato difficoltà nell’inserire il tubo di una mascherina, alla bombola di ossigeno, avrebbe deciso di allargarlo, scaldandolo con un accendino. La fuoriuscita di O2 determinata dall’ormai avvenuta apertura del regolatore, ha innescato la fiammata. I sanitari presenti nell’ambulatorio hanno subito messo in salvo il piccolo ed allertato i pompieri, mentre con degli estintori hanno spento il rogo. L’allarme è scattato alle 20 circa. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Partinico che hanno rimesso in sicurezza la medicheria del reparto. Lievi i danni, ma tanta la paura soprattutto per il bambino e la sua mamma. Intanto, al reparto ostetricia e ginecologia, riaperto appena due giorni fa, ieri è stato registrato un caso anomalo. In pratica, una donna di Carini sarebbe giunta in ospedale con il bimbo già morto in grembo per un prolasso della placenta. Il primario Massimo Petronio, alla guida a scavalco della divisione dopo l’avvenuta chiusura per negligenza del personale, anziché disporre in loco il dovuto intervento, ha fatto trasferire in ambulanza la puerpera all’ospedale Ingrassia di Palermo dove svolge la stessa mansione. Probabilmente, considerati i trascorsi del nosocomio partinicese e in particolare del reparto in cui sono morti 7 nascituri in due anni, Petronio può aver voluto evitare inconvenienti. In ogni caso, la donna è stata operata all’Ingrassia e sta bene. Nulla da fare purtroppo per il piccolo, di cui era già stata accertata la morte in grembo, non appena visitata dai medici del nosocomio partinicese dove, ieri alle 12,45, con un parto cesareo è nato il piccolo Gabriele Leto. La prima nascita in reparto da quando è stato rimesso in funzione.